Rabbia e aggressività: verità o narrazione

Talk show su rabbia e aggressività
Il tema della gestione delle emozioni, e in particolare di quelle più complesse come la rabbia e l’aggressività, è al centro dell’evento che si terrà il prossimo 10 dicembre 2024 presso l’Auditorium dell’Istituto V. Cosentino.L’incontro si propone di offrire spunti di riflessione, approfondimenti scientifici e testimonianze concrete per comprendere meglio il ruolo delle emozioni nella crescita personale e collettiva. Un momento centrale sarà rappresentato dalle testimonianze dirette degli studenti, che offriranno uno sguardo autentico e coinvolgente sull’esperienza quotidiana della gestione delle emozioni, portando il pubblico a riflettere sul significato delle emozioni nelle relazioni tra pari e con gli adulti.

Programma dell’evento

La giornata si svilupperà attraverso interventi di esperti provenienti da diverse discipline, che analizzeranno il fenomeno delle emozioni da molteplici prospettive:
  • La dimensione sociale, con un focus sullo stato di salute dei ragazzi, che sarà affrontata grazie al contributo di esperti impegnati sul campo, come rappresentanti di Save the Children.
  • La dimensione scientifica ed educativa, esplorando le radici biologiche ed emotive delle emozioni, grazie a professionisti come pediatri e psicologi.
  • La dimensione pedagogica, con una riflessione sul ruolo della comunità educante e sulla necessità di creare un dialogo costruttivo tra scuola, famiglia e istituzioni, promossa da autorevoli figure accademiche e religiose.

L’evento si concluderà con un talk show, occasione di dialogo aperto e interattivo, che permetterà di approfondire i temi trattati, favorendo il confronto tra esperti e partecipanti.
Moderato dal giornalista Antonio Sergi, l’evento promette di essere uno spazio di arricchimento e ispirazione per chiunque desideri comprendere meglio il mondo emotivo dei giovani e il ruolo delle comunità educanti nel favorire un sano sviluppo personale e sociale.